
Giuseppe Figlini, Direttore Responsabile
La bandiera bianca, che significa purtroppo “resa”, deve entrare a pieno titolo nel futuro, più o meno prossimo, del Servizio Sanitario Nazionale. Inutile nasconderci dietro il classico dito. Con pochi soldi, non si va da nessuna parte ed i privati aspettano giustamente lungo la sponda del fiume. La diagnostica, in particolare, è da tempo nell’occhio del ciclone.
Le ASL sono costrette a cedere appalti sempre più numerosi per l’impossibilità a smaltire liste d’attesa indecenti per la dignità dei cittadini e la loro sicurezza. Analoghe preoccupazioni esistono per il personale medico. Praticamente nessun cambio a sostituzione dei colleghi che vanno ed andranno in pensione. Un quadro umiliante e desolante per il nostro Paese.
Non si vede via d’uscita. Questa è la beffa. E noi, come Ordine Professionale, non vogliamo assistere inermi allo sfacelo di quello che era considerato uno dei più avanzati e funzionali Servizi Sanitari pubblici della Comunità Europea. Ecco perché chiediamo con forza fin d’ora al nuovo Parlamento, qualunque esso sia, la volontà politica di affrontare questo problema. Il cerino sta passando infatti di mano in mano ancora una volta, legislatura dopo legislatura. Nessun Esecutivo possiede la forza, né vuole porre un freno a questa valanga sempre più inarrestabile, di disfunzioni, sprechi ed inefficienze. Non ci sono palliativi che tengano, come i superticket. Lo abbiamo ripetuto più volte. Si tratta d’un falso problema, solo per dare fumo negli occhi. In realtà più si allarga la fascia dei superticket, più si spinge il cittadino a cercare soluzioni nel privato.
Noi siamo pronti a dare il nostro contributo di esperienza e professionalità per affrontare la questione in tutta la sua gravità. Noi vogliamo migliorare il nostro Paese, mettendo a disposizione dei cittadini una risposta adatta alle loro esigenze di salute. E’ nostro dovere, è nostro impegno. La palla passa ora al nostro Parlamento. Attendiamo la risposta. Anche il silenzio potrà essere una risposta, la peggiore.
I NUOVI ELETTI NEL DIRETTIVO PROVINCIALE
Presidente Giuseppe Figlini
Vicepresidente Giampaolo Bresci
Segreteria Lina Mameli
Tesoriere Paolo Monicelli
Consiglieri
Paolo Baldi, Piero Buccianti, Antonio De Luca, Michele Emdin, Paolo Fontanive, Angiolo Gadducci, Cataldo Graci, Piero V. Lippolis, Eugenio Orsitto, Paolo Stefani, Stefano Taddei
Revisori dei conti
Mojgan Azadegan, Alessio Lombardi, Mirene Luciani, Maria G. De Luca (supplente)