N. Maccagno
ECM, ECCO COME TRASFERIRE I CREDITI AL TRIENNIO PRECEDENTE.
LA PROCEDURA “WEB” PER METTERSI IN REGOLA CON IL DEBITO FORMATIVO PREGRESSO
Tra le novità in tema di crediti ECM anticipate ieri ad Odontoiatria33 dal componente della Commissione Nazionale ECM Stefano Almini , la possibilità fino alla fine 2019 di consentire ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014-2016, trasferendo i crediti acquisiti in questo triennio al triennio precedente.
“Attenzione –chiarisce Almini- i crediti acquisiti in questo triennio che vengono trasferiti nel triennio 2014- 2016, non potranno più essere computati ai fini del soddisfacimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017-2019”.
“Questa recente decisione della Commissione ECM –continua il Coordinatore del Gruppo Libera professione- rappresenta una opportunità preziosa per il totale recupero di crediti mancanti sul triennio precedente senza più il limite di
trasferimento”. In precedenza vi era il limite del 50% del proprio obbligo formativo.
“Oggi –continua Almini- il sistema ECM offre una opportunità: ogni professionista sanitario potrà liberamente decidere cosa sia preferibile. Senza dubbio, l’ottimale sarebbe riuscire a completare il triennio precedente, senza perdere di vista il triennio in corso. L’auto formazione potrà in questo senso aiutare ogni professionista per il triennio in corso”. I professionisti che intendano avvalersi di questa possibilità (recupero) devono farlo attraverso il sito Co.Ge.A.P.S..
Ecco come farlo. Inserendo login e password si accede alla propria area riservata, qui andate su “Dettagli professionista partecipazioni ECM” e successivamente su “Spostamento Crediti” e poi su “Gestione spostamento crediti”, selezionare infine “dal 2017 al triennio 2014/16”. A questo punto compariranno gli eventi a cui avete partecipato nel 2017 e 2018 con il numero di crediti ottenuti, al termine della striscia con i dettagli dell’evento trovate la colonna “sposta”, cliccandoci sopra si spostano i crediti ottenuti al triennio precedente.