Una targa ricordo della giornata è stata consegnata per meriti acquisiti a:
Dott. Massimo Cerri

Il Dott. Massimo Cerri nato a Pisa il 05/02/1943 si laurea presso l’Università degli Studi di Pisa l’11/11/1972 e fa l’Assistente Medico volontario per otto anni presso la Divisione Pneumologica di Cisanello del prof. Piero Trivella.
Medico Condotto titolare della condotta medica di Porta a Mare per sedici anni a seguito di pubblico concorso.
Dal 1970 al 2013 Medico di Famiglia.
Il dott. Cerri si è sempre dichiarato fiero di avere operato in queste istituzioni di medicina pubblica, con scrupolo ed abnegazione in tutte le condizioni.
Particolare è stato il rapporto con tutti i Pazienti ai quali ha offerto prestazioni che avevano una componente che andava e va oltre il semplice rapporto Medico-Paziente. Di questo persiste il ricordo ed il riconoscimento da parte dei suoi molti ex Pazienti.
Prof. Giulio Guido

Giulio Guido nato a Lecce il 25 Febbraio 1947. Laurea In Medicina e Chirurgia nel novembre 1971. Dal dicembre del 1971 ha frequentato dapprima l’Istituto di Medicina Legale diretto dal Prof. Umberto Palagi nel 1973 ha conseguito la Specializzazione in Medicina delle Assicurazioni.
Dal marzo del 1973 ha iniziato a frequentare la Clinica Ortopedica, diretta dal Prof. Piergiorgio Marchetti e nel 1975 ha conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia. Altre specializzazioni:
Chirurgia della mano presso l’Università di Modena e Medicina dello Sport presso l’Università degli Studi di Roma.
Ha sempre frequentato la Clinica Ortopedica dell’Università di Pisa prima come contrattista quadriennale, poi come Ricercatore e poi come Professore Associato fino al 1997 anno in cui ha vinto il concorso ed è divenuto Direttore della quarta Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia presso il presidio di Calambrone dell’Ospedale di Pisa. Nel novembre del 2002 è stato chiamato come Professore Ordinario dall’Università di Pisa a ricoprire la Cattedra di Ortopedia e dal gennaio del 2003 ha diretto la Clinica Ortopedica dell’Università di Pisa fino al novembre del 2016 data del suo pensionamento.
Nell’ambito delle attività Istituzionali ha ricoperto l’incarico di:
-Direttore della Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
– Direttore della Scuola di specializzazione in Fisioterapia e Riabilitazione.
– Direttore del DAI di Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale S.Chiara.
– Direttore del Dipartimento di Medicina Traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa dal novembre del 2012 al novembre del 2016. Ha ricoperto numerosi incarichi di insegnamento presso la scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, in Medicina Fisica e Riabilitativa, in Reumatologia, in Pediatria e nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Negli anni 2007/2008 è stato Presidente della Società Italiana di Chirurgia dell’Osterporosi.
Nell’anno 2016 è stato Presidente della Società Italiana di Ortopedia, Medicina e delle Malattie rare dell’osso.
Ha partecipato ad oltre 500 Congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore e moderatore.
Ha dato alle stampe 7 monografie in lingua italiana, 2 monografie in lingua straniera, 450 pubblicazioni su riviste italiane e straniere.
La sua attività scientifica e clinica si è concentrata principalmente su:
– diagnosi e trattamento delle cifosi e scoliosi dell’infanizia e dell’adolescenza
– il trattamento dell’artrosi delle grandi articolazioni (anca, ginocchio e spalla) con interventi di sostituzioni protesiche
– la diagnosi ed il trattamento delle compressioni nervose periferiche
– l’impiego dei fattori di crescita nel trattamento delle patologie articolari e nei ritardi di consolidazione e pseudoartrosi
– studio e trattamento della patologia osteoporotica.
Ha eseguito oltre 8000 interventi chirurgici di cui oltre 3000 di sostituzioni protesiche di grandi articolazioni.
Ed infine è anche un bravo Calciatore.
Dott. Fabrizio Patane’

Fabrizio Patane’ è nato a Pisa ove ha studiato e svolto la sua attività professionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia in aprile 1977, si è iscritto all’Ordine il 24 Maggio successivo.
Si è specializzato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode il 9 luglio 1980.
Ha prestato servizio come sottotenente medico di complemento presso la Scuola Militare di Paracadutismo di Pisa.
Presso la Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Pisa ha prestato servizio come borsista; successivamente è stato Professore a contratto nella disciplina di Parodontologia presso la Scuola di specializzazione a Pisa ed in seguito presso il corso di laurea in Odontoiatria e protesi dell’Università di Trieste.
Specialista ambulatoriale odontoiatra ha lavorato dal febbraio 1983 al 31 Dicembre 2015.
Ha sempre svolto attività libero professionale nel suo studio privato di Pisa.
E’ stato eletto due volte Presidente Provinciale ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani e due volte Presidente Regionale ANDI.
Dott. Alessandro Tafi

Laureato nel 1976 presso l’Università di Pisa, si è successivamente specializzato in Medicina interna e in Gastroenterologia.
Ha arricchito la propria formazione con il conseguimento dei Master in “Management e Sanità” e “Gestione dei collaboratori” presso la Scuola Superiore S.Anna di Pisa.
È stato presidente e coordinatore del Comitato Etico della AUSL 5 di Pisa, oltre a far parte del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Auxilium Vitae di Volterra e tutor della Commissione di Bioetica della Regione Toscana.
Ha esercitato la professione con impegno e dedizione come Dirigente medico presso il reparto di Medicina Interna della USL 11 di Empoli e come Responsabile di Fisiopatologia Digestiva e Ambulatorio Epatologico e successivamente come primario della divisione di Medicina Interna dell’Ospedale di Volterra.
Ha partecipato a innumerevoli iniziative di formazione e divulgazione sia a livello Nazionale che Internazionale, dedicandosi alla formazione dei giovani nella Scuola di Formazione per Medici di Medicina Generale.
Sempre impegnato nella tutela della professione e nella società civile, rappresenta un esempio per un’intera generazione di Medici.
I premiati con medaglia d’oro per i cinquant’anni di professione
Alessandrini Giuseppe, Baggiani Giovanni Maria, Barachini Paolo, Bolelli Daniela, Bolognesi Sergio, Bombardieri Stefano, Boschi Alberto, Bruschini Paolo, Canapicchi Raffaello, Ciompi Maria Laura, Conti Luciano, De Giorgio Lamberto Alessandro, Frittelli Anna, Granci Alberto, Gregorini Antonio, Marchioro Mauro, Mariani Giorgio, Mazzarri Gino, Merlini Giovanni, Moriconi Luigi, Pezone Domenico, Pilone Nicola, Seccia Massimo, Soria Paolo Antonio, Todeschini Giuseppe















I premiati con medaglia d’argento per i venticinque anni di professione
MEDICI
Accorinti Maria Catena, Alessandri’ Antonio, Amato Luciana, Aragona Michele, Avolio Sonia, Azadegan Mojgan, Balestri Riccardo, Barco Giovanni, Barsotti Massimiliano, Biasco Antonio, Bibbiani Francesco, Biondi Maria Rosaria, Bisogni Cristina, Bonadio Angelo Giovanni, Bonciani Pietro, Burelli Alessandro, Campi Fabrizio, Campo Rosario, Campomori Alberto, Capovani Barbara, Caputo Carmela, Casini Monica, Casolaro Arturo, Cateni Alessandra, Ceraudo Anna Maria, Cirigliano Giovanna, Colombini Antonio, Crocetti Giuseppe, Dargenio Francesco, D’avino Carla, Del Chiaro Antonella, Del Corso Isabella, Diricatti Gaetano, Fabiani Daniele, Fallahi Poupak, Fapore Tiziana, Ferranti Simone, Ferrari Andrea, Ferrari Andrea, Filardo Francesca Paola, Giabbai Michela, Giachetti Roberta, Giannelli Daniel Andrew, Giannessi Silvia, Giannoni Liana, Gori Luigi, Gremigni Elisa, Griesi Elena, Iabichella Maria Letizia, Laddaga Cristina, Lanza Gustavo, Lehle Joerg Wilhelm, Levantino Giuseppa, Lorefice Pasquale, Loru Barbara, Maggi Manuela, Marcheschi Luca, Marcheschi Massimo, Marino Pasquale, Martini Antonella, Materazzi Gabriele, Meacci Luca, Megna Giovanni, Michelotti Massimo, Miniati Mario, Montanaro Francesca, Montanelli Claudia, Mori Barbara, Mosca Carlo, Novi Cristina, Nuti Rossella, Pacciani Maria, Pallini Marco, Papini Valter, Pea Enrica, Peltenburg Brechneff Michael, Petruzzi Pasquale, Piaggesi Laura, Placidi Giovanni, Porzano Alessandro Paolo, Quinti Sabrina, Riyahi Rhimou, Rizzuto Alessandra, Rognini Francesco, Rondinini Lorenzo, Rossi Alberto, Ruffolo Giuseppe, Russo Francesco, Salamone Domenico, Sartini Maria Sole, Simoni Giulietta, Sorrentino Maria Clementina, Speltra Maria Antonietta, Tarrini Pilade Flaviano, Terranova Giuseppina, Tomasi Oronza, Tonelli Lucia, Tornar Alessandro, Totino Domenico, Traina Giovanni, Urbani Lucio, Vego Scocco Laura, Vichi Silvia
ODONTOIATRI
Gori Luca, Fernandez Ana Maria, Del Lupo Antonio
Nuovi iscritti all’Ordine
MEDICI
Alinghieri Matteo, Aloisi Giulia, Ambrogio Alice, Ambrosini Ilaria, Anichini Lara, Assaf Katrena, Asta Vito Fabio, Baldini Fabio, Balducci Serena, Banchini Isabella, Baronti Arianna, Barresi Dalila, Bartoli Gaia, Bartoli Lorenzo, Bassi Valerio, Battista Francesca, Becatti Lorenzo, Beghini Marianna, Belli Elisabetta, Benvenuti Martina, Bertolucci Giulia, Biavati Luca, Bini Giulia, Bionda Alessandra Eugenia, Bologna Maria Lidia, Borrelli Chiara, Bottai Alice, Bottazzo Dario, Bradicich Matteo, Buccheri Giada, Calafa’ Stefano, Camillo’ Antonio, Cappelli Giulio, Carlucci Silvia, Carmassi Francesca, Carpenito Emanuel, Castiglione Vincenzo, Chiellini Alessandra, Chiellini Martina, Chimera Davide, Chine’ Alessandra, Chiriaco’ Martina, Cinacchi Paola, Cocciaro Lorena, Codini Marta, Collodoro Lisa, Comandatore Annalisa, Condello Chiara, Consagra Angela, Cozzi Camilla, Crea Angela Maria Antonia, Crisanti Camilla, Cundari Francesco, Daniele Marta Maria, De Franco Silvia, De Muto Maria Carmela, Del Cesta Roberta, Della Bartola Irene, Di Agosta Ester, Di Candio Lorenzo, Di Gangi Alessandro, Di Pumpo Fabio, Di Sibio Silvia, Elia Gianmarco, Fabris Camilla, Farrukh Maira, Faugno Luca, Ferrante Luisa, Fidanzi Cristian, Fiorino Dalila, Froli Alessandro, Gadducci Giovanni, Galgani Alessandro, Gemignani Federico, Geri Francesca, Gherardini Rachele, Ghisu Ivana, Gianfaldoni Cesare, Giannini Noemi, Gilio Donatella, Gobbi Fabio, Guerrazzi Guglielmo, Iacobone Benedetto, Innocenzi Fabio, Ippolito Giuseppe, Kalo Jona, Lagana’ Anna, Landucci Federico, Lanzetti Michele, Laschi Lucrezia, Lecce Valerio, Lemmi Bianca, Lenzi Ilaria, Luculli Giovanna Irene, Mancin Alessandro, Mannucci Sergio, Manuelli Giulio, Marabotti Alberto, Marchese Alberto, Massa Valentina, Mastrangelo Mattia, Meschi Claudia, Mongiovi’ Nicola, Montanaro Chiara, Morelli Alberto, Natali Ilaria, Niccolini Emma, Nisi Xhuliano, Notarstefano Chiara, Noti Giacomo, Nuzzi Giulia, Ortenzio Pierluigi, Padovan Martina, Panacea Antonino, Parra Marchetti Elisabetta, Pellegrini Domiziana, Perutelli Francesca, Petrucci Alessandra, Pierangeli Giulia, Pillitteri Marta, Pinnone Silvia, Pizzolu Laura, Poli Valentina, Porciani Caterina, Prete Alessandro, Rallo Flavia, Ricci Andrea, Romeo Salvatore Osvaldo, Rubino Marika, Salvadori Sophie, Sammarco Enrico, Sanasi Giulia, Sannino Giulia, Sansotta Letizia, Santoni Adele, Scaglione Vincenzo, Schifone Claudia Pia, Serughetti Giovanni, Sgro Ettore, Shahidur Sanzida Rahman, Spano’ Bascio Ludovica, Toscano Manuela, Toscano Sara, Vitale Francesca, Viva Tommaso
ODONTOIATRI
Bellini Edoardo, Giuntini Alessandro, Mariotti Stefania, Molesti Sara, Novi Claudia, Palma Andrea, Sibillotte Valentina, Testa Giuseppe, Tselemegkou Christina, Virgili Maria Paola






